Canone Annuale di AziendaSoft
Configurazione che hai acquistato
|
Canone Annuale
|
Fatturazione + Magazzino
|
€ 30,00
|
Fatturazione + Magazzino + Contabilità
|
€ 40,00
|
Fatturazione + Magazzino + Multiazienda
|
€ 40,00
|
Fatturazione + Magazzino + Rete
|
€ 50,00
|
Fatturazione + Magazzino + Contabilità + Multiazienda
|
€ 50,00
|
Fatturazione + Magazzino + Contabilità + Rete
|
€ 60,00
|
Fatturazione + Magazzino + Multiazienda + Rete
|
€ 60,00
|
Fatturazione + Magazzino + Contabilità + Multiazienda + Rete
|
€ 70,00
|
Il canone è obbligatorio: prima della scadenza potrai decidere se continuare
ad utilizzare AziendaSoft. Rinnovando il canone annuale potrai usufruire gratuitamente
e per i successivi 12 mesi degli aggiornamenti automatici
e del supporto tecnico
Il prezzo del canone è bloccato e non subirà aumenti improvvisi
negli anni, anzi negli ultimi 2 anni lo abbiamo dimezzato! Non si tratta dell'improponibile
canone di centinaia di euro, ma di un prezzo piccolo che ogni azienda
può permettersi per usufruire del nostro programma. Il piccolo canone rinnovato
da tutti i nostri clienti ci consente di mandare avanti lo sviluppo di AziendaSoft.
Senza il prezioso contributo dei nostri clienti avremmo già cessato
l'attività e cambiato mestiere.
Perchè abbiamo un canone annuale obbligatorio?
Cos'è il canone annuale: il canone annuale è l’importo che si deve versare
alla softwarehouse per continuare ad utilizzare un software; ha una durata tipica
di 12 mesi e copre l’assistenza tecnica e gli aggiornamenti del software nel periodo
di copertura
Importanza del canone annuale
Quanti di voi hanno commissionato un “programmino gestionale” ad un amico? PARECCHI
Quanti si sono affidati ai programmi gestionali “free”? PARECCHI
Peccato che la maggior parte di queste persone è rimasta delusa per un semplice
motivo: dopo la consegna, il suddetto amico è sparito e\o non ha più tempo per sviluppare
le correzioni e le migliorie al programma; oppure il programma “free” è stato sviluppato
da uno studente di informatica che ora fa l'ingegnere in Australia! O peggio ancora,
il programma sbaglia qualche calcolo e la Guardia di Finanza vi ha fatto un multone
da 15mila euro! Il canone annuale che incassa la softwarehouse consente di
sostenere i costi per lo sviluppo degli aggiornamenti ed i costi per offrire
un’adeguata assistenza tecnica: rileggi l’ultima frase e focalizza l’attenzione
alle parole:
- softwarehouse: è un’azienda che produce software, non un tuo amico o
studente di informatica. La softwarehouse fa le fatture e paga le tasse proprio
come te!
- aggiornamenti: sono le correzioni e migliorie apportate al programma
gestionale. In pratica dei programmatori lavorano costantemente per sviluppare un programma
stabile e conforme alle nuove leggi
- assistenza tecnica: sono delle persone che rispondono alle tue richieste
sull’utilizzo del programma
Differenze di prezzo del canone annuale
Le differenze di prezzo del canone annuale dipendono esclusivamente dall’efficienza
della softwarehouse. Se il programma è sviluppato male, da personale mal preparato
e con strumenti di programmazione obsoleti, ci vorrà un mare di tempo per implementarlo
e conterrà un elevato numero di anomalie. Le anomalie portano a due costi: il primo
è l’assistenza tecnica sempre intasata dalle richieste d’aiuto dei clienti, il secondo
è dato dagli sviluppatori che dovranno perdere del tempo per trovarle e correggerle;
in questo caso la softwarehouse è costretta ad assumere nuovi tecnici e nuovi programmatori
con l’ovvia conseguenza che il canone annuale andrà a lievitare. Se un programma
invece è sviluppato bene, da personale esperto e con strumenti di programmazione
di ultima generazione, non avrà problemi che intaseranno l’assistenza tecnica ed
il team che si occupa degli aggiornamenti non sarà mai sotto stress; in questo caso
la softwarehouse è composta da poche persone gestite in maniera efficiente, ed il
canone annuale sarà basso ed accessibile a tutti. Paradossalmente non sempre un canone
annuale elevato è sinonimo di qualità nel software e nel supporto tecnico!
Diverse strategie per imporre il canone annuale
La softwarehouse può imporre il canone annuale in uno dei seguenti modi:
- Canone annuale facoltativo. Il canone è facoltativo e puoi continuare ad
utilizzare il software a tempo indeterminato, ma se non rinnovi non puoi usufruire
dell’assistenza tecnica e non puoi installare gli aggiornamenti
- Canone annuale obbligatorio. Devi versare il canone alla scadenza, altrimenti
il software si blocca e non ti consente di registrare nuovi dati fino al rinnovo.
- Canone annuale mascherato da nuove versioni. La softwarehouse non chiede
il canone annuale vantandosene dal punto di vista commerciale, tuttavia rilascia
una nuova versione del software ogni anno, smettendo di aggiornare quella vecchia
e costringendo di fatto all’aggiornamento obbligatorio dietro pagamento. In questo
caso il canone annuale viene mascherato da aggiornamento.
Come funziona con noi
Partiamo da un semplice concetto: anche noi siamo umani ed abbiamo bisogno di mangiare
per vivere, per questo motivo chiediamo un canone obbligatorio come descritto al
punto 2 del precedente paragrafo. Un piccolo canone annuale accessibile a tutti
e che copre i costi di aggiornamento ed i costi di assistenza tecnica. L’assistenza
tecnica è pubblica, nel nostro forum puoi apprezzare la velocità di risposta alle
richieste anche nei giorni festivi. Le anomalie sono minime e vengono corrette dai
frequenti aggiornamenti. Perché non un canone facoltativo? Perché tutti i clienti
che utilizzano il nostro programma devono contribuire equamente ai costi di sviluppo
e di assistenza tecnica.